Ridracoli
tra natura e ingegneria
Ai confini tra Emilia-Romagna e Toscana, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si trova Ridracoli, un luogo incantevole dove l’uomo e la natura convivono in perfetta armonia. Qui puoi ammirare la maestosa diga, una straordinaria opera ingegneristica costruita sul fiume Bidente negli anni ’80, che ha dato vita a un lago incastonato tra foreste spettacolari. La diga di Ridracoli è un’opera di alta ingegneria che dal 1987 fornisce acqua potabile ai comuni della Romagna e alla Repubblica di San Marino. Ci troviamo sull’appennino romagnolo, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi che racchiude foreste incontaminate tra le più estese e meglio conservate d’Italia, Patrimonio UNESCO dal 2017.
IDRO - Ecomuseo delle Acque di Ridracoli e la diga fanno parte del circuito AmaParco, una rete di oltre 20 parchi e musei in Emilia-Romagna situati nelle province di Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e Ferrara, in cui puoi provare esperienze naturalistiche, storiche e archeologiche!