IDRO - ECOMUSEO DELLE ACQUE DI RIDRACOLI
IDRO è un museo diffuso che si sviluppa attorno alla diga di Ridracoli, il luogo ideale per trascorrere una giornata immersi nella natura del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Qui scopri il mondo dell’acqua, esplori il Parco e comprendi l’affascinante equilibrio tra l’ingegneria della diga e l’ambiente naturale circostante.
IDRO non è un museo tradizionale, ma piuttosto un museo del tempo e dello spazio: del tempo perché non privilegia sezioni storiche particolari ma si riferisce al passato come al presente, proiettandosi verso il futuro; dello spazio perché è il territorio nel suo insieme a rappresentare il bene da conservare, come un museo a cielo aperto.
Aperto al pubblico dal 2004, Idro è situato all'interno del Parco Nazionale, esattamente dove un tempo sorgeva il villaggio degli operai impegnati nella realizzazione della diga. Un Ecomuseo è una istituzione che gestisce, studia ed esplora il patrimonio globale di un territorio comprendente l’ambiente naturale e culturale della comunità che lo abita.
L’Ecomuseo è la modalità con cui una comunità sceglie di presentarsi e rappresentarsi a chi non la conosce e ha lo scopo di documentare, conservare e valorizzare la memoria storica del territorio, nelle sue manifestazioni materiali e immateriali.
La sede principale dell’ecomuseo si trova nel borgo di Ridracoli e si articola su quattro piani di sale espositive, sia classiche che multimediali. Attraverso questi spazi esplori la distribuzione dell’acqua sul pianeta, la sua importanza per la vita e il suo ruolo fondamentale nel mondo naturale. Un’attenzione particolare è dedicata al percorso dell’acqua di Ridracoli: dal bacino idrografico alla diga, dal potabilizzatore fino alle nostre case. Inoltre, scopri la fauna della Valle del Bidente e gli animali che abitano questo territorio unico.
La visita a IDRO è inclusa nel biglietto d’ingresso alla diga, e il biglietto resta valido per tutto il giorno, permettendoti di entrare e uscire liberamente.
Il nostro consiglio? Visita IDRO prima di dirigerti verso la diga: è un’ottima introduzione per apprezzare al meglio ciò che vedrai.
Dimentica la classica idea di museo… vieni a trovarci e lasciati sorprendere!