Andrea, Beatrice, Benedetta, Cinzia, Giovanni, Gianmarco, Marco, Massimo, Milka, Sara. Siamo lo staff di IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, tutte persone esperte locali con una profonda conoscenza del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e delle sue risorse naturali.
Con passione e competenza, ti accompagnamo in escursioni didattiche e esperienziali, raccontandoti storie, curiosità e segreti nascosti di questo straordinario territorio.
Offriamo anche servizi di accoglienza turistica, con visite guidate pensate per scuole e gruppi organizzati, con l'obiettivo che ogni visita sia un'esperienza indimenticabile.
Siamo uno staff della cooperativa Atlantide, un team che da anni si dedica con cuore e professionalità alla valorizzazione di questo territorio e alla promozione di un turismo sostenibile.
La nostra missione è farti vivere esperienze uniche e autentiche.
Siamo qui per garantirti un viaggio emozionante alla scoperta della natura, nel rispetto dell’ambiente e della sua sostenibilità.
LE NOSTRE GUIDE CETS
La cooperativa Atlantide aderisce alla Carta Europea del Turismo Sostenibile dal 2019.
Nel 2024 anche le guide singole hanno ottenuto la certificazione CETS.

BELLINI CINZIA
Laurea Magistrale in Scienze Biologiche con indirizzo Biomolecolare e Guida Ambientale Escursionistica dal 2006. Lavoro prevalentemente nel versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Ho conseguito l’abilitazione a effettuare uscite divulgative/didattiche al Wolf howling.
Da sempre affascinata dal mondo naturale a 360°, sono diventata anche conduttore di immersioni in foresta (Shinrin Yoku) e socia della rete TeFFit.
“Not all those who wander are lost”
BETTI GIOVANNI
Laurea Magistrale in Scienze Naturali. Guida Ambientale Escursionistica dal 2006.
Ho esperienza con tutte le tipologie di persone, dai bambini ai pensionati, alle scolaresche… purché non agonistiche!
Sono un ottimo conoscitore della parte romagnola del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi.
CECCOLI SARA
Con una laurea in Scienze Naturali e una qualifica di Guida Ambientale Escursionistica, dal 2015 mi dedico a trasmettere l’amore per la natura. Ho avuto il piacere di lavorare con diverse tipologie di gruppi, con un focus particolare su scuole e famiglie. La maggior parte delle mie escursioni si svolgono nel versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dove, oltre a guidare i miei ospiti alla scoperta della bellezza del territorio, arricchisco l’esperienza con letture in foresta basate su fatti, aneddoti e contenuti legati alla natura e alla storia locale.
RAVAIOLI BENEDETTA
Laurea Triennale in Scienze Naturali, Laurea Magistrale in Biodiversità ed Evoluzione conseguite presso l’Università di Bologna e Guida Ambientale Escursionistica dal 2018.
Lavoro nel versante romagnolo del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, dove mi occupo sia dell’accompagnamento di gruppi sia della didattica rivolta agli studenti.