Un anello che tocca le vallate di Ridracoli e Poggio la Lastra con tappa finale sul coronamento della Diga. Lunghezza: 35km circa, dislivello 900m Prezzo: 55€ a persona comprensivo di noleggio bici, casco e accompagnatore MTB abilitato (sconto del 10% per i nostri soci Uisp) Minimo 3 partecipanti. Organizzato da Idro Ecomuseo in collaborazione con Outdoor Romagna asd Prenotazioni allo 0543 917912 Idro ecomuseo / ladigadiridracoli@atlantide.net 3701338368 Outdoor Romagna ASD A conferma della prenotazione è necessario versare una caparra attraverso il nostro shop online.
Partenza da Idro ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Difficoltà: media, si richiede un minimo di allenamento e di dimestichezza con la MTB/E-bike.
Ritrovo: Ore 9.30 presso IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Occorrente: Zainetto con acqua, giacchetta antivento e/o antipioggia, berretto o bandana, caschetto e possibilmente guanti da bici e pantaloncini con fondello (i caschi possiamo fornirli noi e comodi coprisella in mancanza dei pantaloncini).
Abbigliamento comodo e idoneo al periodo per un’escursione in MTB.
Servizi
Cosa comprende la quota:
-
Noleggio della e-bike
-
Casco protettivo
-
Fondello imbottito per la sella
-
Accompagnatore MTB abilitato
-
Ingresso alla diga
-
Visita libera all'IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Escursione con bici propria (€25)
-
Accompagnatore MTB abilitato
-
Ingresso alla diga
-
Visita libera all'IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Date
Il 10 agosto 2025 9:30
Dove
IDRO Ecomuseo delle Acque di Ridracoli
Come arrivare
Verificare in anticipo i tempi di percorrenza e la strada per raggiungerci.
Consigliamo l'accesso da Santa Sofia (FC).
Accessibilità
Per partecipare ai tour in E-Bike, è richiesta un'altezza minima di 150 cm.