PROPOSTE SCUOLA DELL' INFANZIA E PRIMARIA A RIDRACOLI

INFANZIA E PRIMARIA CLASSE I
IL MAGO VERDE LAGO (visita guidata/laboratorio)
Bambine e bambini sono i protagonisti della storia del mago di Ridracoli.
Nel suo laboratorio, attraverso la metodologia IBSE, fanno esperienza delle particolarità e delle proprietà dell’acqua, anche attraverso giochi e magie d’acqua. Completa la giornata la visita alla diga di Ridracoli dove ammirare la maestosità dell’opera dell’uomo, il lago e i boschi della vallata del Bidente.

BRICIOLA E I SUOI AMICI (visita guidata)
La storia della piccola volpe Briciola conduce le bambine e i bambini alla scoperta delle sale di Idro e dei sentieri del Parco attorno alla diga. Attraverso la drammatizzazione, i piccoli protagonisti vestono i panni degli abitanti del bosco per conoscere le loro abitudini, scoprire di cosa si nutrono e quali tracce lasciano. A ricordo di questa esperienza creano il calco delle impronte.

A SPASSO CON I LUPI (visita guidata/laboratorio)
Percorso creativo e giocoso che permette di conoscere meglio il predatore per eccellenza troppo spesso nascosto da favole leggende.
Scopriamo com'è fatto, come caccia e come vive nei branchi il nostro lupo Bigio, realizzando un libricino personalizzato del nostro eroe.

 



 

PRIMARIA CLASSI II, III, IV, V
L’ACQUA E LA DIGA (visita guidata/laboratorio)
Visita al museo per conoscere il percorso dell’acqua di Ridracoli, dal bacino idrografico alla distribuzione sul territorio. Visita ai poli tematici e agli strumenti di monitoraggio sul coronamento della diga. Completa il percorso il laboratorio Meteorologi per un anno: con materiali di tutti i giorni e a piccoli gruppi si realizzano alcuni strumenti di rilevazione atmosferica che la classe può utilizzare durante l’anno scolastico.

L’ACQUA E LA VITA (visita guidata/laboratorio)
Il nuovo filmato conduce alla scoperta delle origini dell’acqua, della nascita e dello sviluppo della vita e degli adattamenti degli organismi. Con esperienze pratiche e giochi interattivi si scopre che la molecola di acqua possiede caratteristiche fondamentali per la vita e l’evoluzione di animali e piante.
Si prosegue alla diga per una passeggiata ai poli tematici e agli strumenti di monitoraggio sul coronamento. Al termine laboratorio Gli abitanti del torrente per analizzare il corso d’acqua e le sue caratteristiche, con cattura e osservazione dei macroinvertebrati indicatori della qualità dell’acqua.

LE GUIDE SIETE VOI flipped classroom  (escursione/laboratorio)
Esperimento di flipped-classroom
Il percorso L’acqua e la diga condotto direttamente da ragazze e ragazzi, ricevendo informazioni utili e materiale di studio in preparazione alla gita. Durante la visita la classe è divisa in piccoli gruppi che espongono gli argomenti approfonditi in classe. Completa la giornata la visita ai cunicoli o al potabilizzatore.

PAESAGGI E POPOLI (escursione/laboratorio)
Un’affascinante escursione sulle tracce di vecchie dimore e di storie di un recente passato nella vallata del Bidente, fino a scoprire come l’uomo può trasformare la natura: la diga di Ridracoli nel Parco Nazionale. Osservazione e analisi degli elementi del paesaggio con l’utilizzo di binocoli e cartografia.

I SEGRETI DELLA NATURA disponibile anche in lingua inglese 
(visita guidata/laboratorio/escursione)
La diga di Ridracoli si trova all’interno del Parco, custode delle maestose foreste Patrimonio dell’Umanità. La giornata è all’insegna della scoperta del Parco, della flora e della fauna attraverso le sale del museo e la passeggiata nei pressi del rifugio Cà di Sopra. Attività di Orienteering, gara con bussola e mappa per imparare a interpretare il paesaggio che ci circonda.

ESPLORANDO ACQUA E SASSI  (laboratorio/escursione)
Al mattino con gli stivali ai piedi nel torrente per effettuare l'analisi geomorfologica dell'alveo, con rilevamento dei parametri fisici e osservazione della vegetazione acquatica delle rive.
Nel pomeriggio piccola gara di orienteering.

 

PER PERSONALIZZARE LA VISITA

I cunicoli (visita guidata)
L’impianto di potabilizzazione (visita guidata)
Dimmi come mangi e ti dirò chi sei (laboratorio)
Le magie dell'acqua (laboratorio)
Caccia alla traccia (laboratorio)
Una collezione di foglie (laboratorio)
Escursione in canoa (escursione)


 

 

 



Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi