Ridracoli e le acque del Parco delle Foreste Casentinesi
Dove il paesaggio è modellato dall’acqua
Tra le vallate più selvagge del Parco delle Foreste Casentinesi, Ridracoli rappresenta un luogo unico dove la presenza dell’acqua ha plasmato natura, ingegno umano e percorsi di scoperta. Qui si incontrano faggete millenarie, sentieri silenziosi e un grande invaso artificiale che si fonde perfettamente con il paesaggio montano.
La diga, costruita negli anni ’80, raccoglie le acque del fiume Bidente e ha dato origine a un lago lungo oltre 5 chilometri, diventando oggi uno dei simboli del Parco. La sua presenza ha trasformato Ridracoli in un punto di riferimento per il turismo ambientale e per chi desidera esplorare il rapporto tra uomo, risorsa idrica e territorio