Alta Valle del Bidente

Alta Valle del Bidente Parco delle Foreste Casentinesi

Sentieri, biodiversità e borghi immersi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

L'Alta Valle del Bidente segue il fiume che nasce nelle Foreste Casentinesi al confine tra Romagna e Toscana e scorre verso valle attraversando borghi medievali, castelli e antiche pievi.

Lungo la via Bidentina sorgono borghi storici come Meldola, Civitella, Galeata e Santa Sofia, ciascuno con tesori unici: un ponte veneziano, un castello panoramico, un'antica abbazia e sentieri immersi nel verde.

Esperienze e luoghi simbolo della Valle
Tra Santa Sofia, Corniolo e Campigna partono sentieri escursionistici, mulattiere storiche e percorsi educativi. Da non perdere la Diga di Ridracoli, simbolo del Parco delle Foreste Casentinesi, e il Giardino Botanico di Valbonella, luogo ideale per esplorare la biodiversità dell'Appennino romagnolo.

Natura, cultura e attività outdoor
La Valle del Bidente offre numerose attività outdoor, eventi culturali legati alla montagna, escursioni per ogni livello, iniziative per famiglie e percorsi educativi per scuole. Un territorio ideale per vivere la natura in ogni stagione.



Panoramica


  • Natura protetta

    Esplora faggete secolari, torrenti limpidi e paesaggi preservati.

  • Borghi e tradizioni

    Vivi l'autenticità dei borghi di Santa Sofia, Corniolo e Campigna.

  • Percorsi e sentieri

    Percorri sentieri suggestivi tra crinali panoramici, boschi e rifugi.

 

 

 

Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi