Dove la fantasia prende forma, nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Tra i boschi rigogliosi di Bagno di Romagna, nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, esiste un luogo dove natura e immaginazione convivono in perfetto equilibrio: il Sentiero degli Gnomi. Più di un semplice percorso, questo è un luogo simbolico, pensato per grandi e piccoli. Qui si respira un’atmosfera fiabesca, ispirata al folklore e alla magia del bosco. Le acque del torrente Armina scorrono tra alberi secolari, ruscelli e scorci incantati. Attorno, ponticelli, casette in legno e sculture raccontano storie silenziose, come se la natura fosse abitata da piccoli custodi invisibili: gli gnomi.
-
Giorni di apertura
Aperto tutto l'anno
Un luogo che educa e affascina
Questo luogo è anche un’esperienza didattica. Promuove il rispetto dell’ambiente e l’osservazione consapevole degli animali che abitano il territorio: cervi, scoiattoli, daini… Ma per vederli, ci vuole pazienza e silenzio.
Il Sentiero degli Gnomi è diventato un punto di riferimento per chi cerca un contatto con la natura, per famiglie, educatori, camminatori e amanti delle storie. Un luogo che resta nel cuore e nella memoria.
Dove
Via Lungosavio – 47021 Bagno di Romagna (FC)
Norme di visita
I vostri amici a quattro zampe sono i benvenuti.
Altre informazioni
- l punto di partenza è segnalato da una grande famiglia di gnomi.
- È inoltre raggiungibile dai giardini pubblici di Via Lungosavio.