Un mulino ad acqua ancora in funzione, immerso nel Parco delle Foreste Casentinesi Il Mulino Mengozzi, conosciuto anche come Mulino di Fiumicello, si trova nel piccolo borgo di Fiumicello, nel comune di Premilcuore, all’interno del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Costruito nel Cinquecento, ha ripreso a funzionare negli anni ’90 grazie all’impegno dei fratelli Mengozzi, che hanno restaurato la ruota idraulica in legno. Ancora oggi viene usato per la molitura ad acqua di castagne e cereali, secondo tradizione.
Cultura rurale e natura in cammino
Il mulino è visitabile durante escursioni guidate ed è una tappa del Sentiero Natura di Fiumicello, facile percorso escursionistico ad anello adatto a famiglie e scuole. Lungo il sentiero si scoprono elementi della cultura montana tradizionale, legata alla vita contadina, alla lavorazione delle farine e alla sostenibilità. Il Mulino Mengozzi è un raro esempio di struttura rurale tornata a vivere e rappresenta un ponte tra passato e presente.
Un itinerario per tutti
L’escursione ad anello per raggiungere il mulino parte da Fiumicello ed è lunga circa 2 km, con un dislivello di circa 100 metri. È un’attività adatta a tutti, perfetta per famiglie con bambini, escursionisti occasionali e gruppi scolastici. Durante l’anno, il mulino è protagonista di eventi e visite guidate gratuite che permettono di vederlo in funzione e comprendere il valore storico e ambientale del territorio.