Un antico mulino ad acqua restaurato tra storia, natura e cultura montana Il Mulino Biondi di Castel dell’Alpe, risalente al XII secolo e restaurato dalla famiglia Biondi dopo il 1963, sorge lungo il torrente Rabbi, a circa 6 km da Premilcuore. Costruito su una roccia, si sviluppa su tre piani e conserva l’antica struttura dedicata alla molitura ad acqua, con vasca e palmenti restaurati per scopi espositivi e didattici. Il mulino è visitabile gratuitamente e offre dimostrazioni di molitura, solitamente contestuali ad escursioni e festival culturali come Macinare Cultura. L’accesso richiede la prenotazione in anticipo per garantire la fruizione guidata e coinvolgente
Itinerario e ambiente circostante
Raggiungibile tramite un itinerario ad anello (circa 6,4 km A/R, dislivello 150 m, durata 3 ore), il percorso collega il Bivacco del Gorgolaio, il ponte a schiena d’asino di Cà I Fondi e il mulino stesso, offrendo uno spaccato autentico di cultura rurale e paesaggio appenninico. Adatto anche alle famiglie, è un’esperienza all’aria aperta che coniuga natura e storia locale.